La MAD ovvero la Messa A Disposizione per il personale Docente
Iniziamo dicendo che la MAD per il personale ATA è irrilevante in quanto il personale viene chiamato dalle apposite graduatorie stilate ogni tre anni per i nuovi inserimenti e annualmente per chi ha già almeno 24 mesi di servizio negli Istituti Scolastici
La MAD del personale DOCENTE sta assumendo un carattere di rilevanza da qualche anno.....Ma cosa è la MAD? La MAD è una autocandidatura e come tale ne segue tutte le caratteristiche. Giuridicamente (ferie, stipendio etc) si rifà ai contratti temporanei stipulati dal Ministero delle Pubblica Istruzione con eguali diritti e doveri.
Le autocandidature può essere inviata in qualsiasi momento dell'anno ma certamente dalla fine di agosto fino a metà di ottobre è il momento più favorevole. Non è necessario essere in possesso di abilitazione e chiunque può inviare la propria domanda come ad esempio chi si è appena laureato o chi non ha ottenuto un incarico anche se iscritti in graduatoria.
La domanda può essere inviata via mail agli Istituti (non è necessaria la PEC) oppure utilizzando gli applicativi che di solito sono indicati nelle home page delle scuole.
I documenti da allegare alla mail sono principalmente i seguenti:
la lettera di presentazione
il Curriculum Vitae in formato Europeo
copia del documento di identità
Gli eventuali titoli di studio verranno poi verificati all'atto della convocazione